L’uso dello spazzolino è di fondamentale importanza per avere sempre una corretta igiene orale e per dedicarsi alla pulizia dei denti in modo ottimale. Per farlo occorre utilizzare degli spazzolini adatti che possono essere manuali oppure elettrici. In questa guida approfondiremo le principali differenze, i pro e i contro degli spazzolini elettrici e di quelli interdentali. Vediamo che cosa sono, come si usano e per chi sono più indicati questi modelli di spazzolini.
Spazzolini elettrici: cosa sono
Gli spazzolini elettrici sono degli strumenti molto validi che tutti noi oggi conosciamo e che spesso usiamo in modo praticamente inconsapevole. Sono degli strumenti che fanno parte della nostra quotidianità e che ci permettono di ottimizzare l’igiene orale. È un’abitudine molto importante e spesso divertente. Lo spazzolino elettrico è molto più semplice da usare anche se bisogna seguire delle regole precise, ed è indicato anche per chi ha difficoltà a utilizzare quello di tipo manuale, come ad esempio i bambini oppure i portatori di handicap. Oltre allo spazzolino elettrico troviamo anche un’altra tipologia di spazzolino che è meno conosciuta, ma che comunque prevede dei grossi vantaggi e benefici di utilizzo, ovvero lo spazzolino interdentale.
Spazzolini interdentali: cosa sono
Lo spazzolino interdentale, chiamato anche scovolino dentale, è uno strumento dentistico usato per rimuovere al meglio i residui e i frammenti di cibo che spesso si depositano tra i denti. È indicato anche per la rimozione della placca in modo ottimale. Questo spazzolino ha una formazione idrica ed è dotato di una testina specifica in modo tale da poterlo utilizzare. L’utilizzo dello spazzolino interdentale è simile a quello di un tradizionale filo interdentale. Con lo spazzolino interdentale poi eseguire una pulizia precisa degli spazi interdentali.
Questo spazzolino va inserito tra le fessure dei denti e hai bisogno di eseguire dei movimenti circolari rimuovendo tutti i residui di cibo che si incastrano tra i denti, così come anche la placca. Se si utilizza nell’arcata inferiore occorre muovere lo scovolino dal basso verso l’alto, mentre se si utilizza nell’arcata superiore bisogna procedere secondo un movimento contrario, ovvero dall’alto verso il basso.
Meglio uno spazzolino elettrico o uno interdentale?
Una domanda che molte persone oggi si pongono riguarda la scelta tra il fatto di utilizzare uno spazzolino elettrico oppure uno interdentale. Naturalmente l’utilizzo di uno non esclude l’altro quindi la risposta più corretta sarebbe forse quella secondo cui questi spazzolini possono essere usati entrambi allo stesso modo. L’utilizzo dello spazzolino interdentale è raccomandato specialmente quando si utilizza lo spazzolino manuale, dato che quello manuale da solo non è in grado di rimuovere tutta la sporcizia che si trova tra i denti, così come di rimuovere la placca.
Lo spazzolino elettrico invece si serve di un movimento meccanico che si occupa dello spazzolamento senza necessità di intervenire. Se utilizzi un buon modello di spazzolino elettrico potresti trovare inutile l’utilizzo di uno spazzolino interdentale o del filo interdentale. Tuttavia, si può fare anche un utilizzo combinato in modo tale da ottenere una migliore igiene orale e godere di risultati di pulizia decisamente ottimali.
Pro e contro dei due spazzolini
Ci sono dei pro e dei contro che sono relativi all’utilizzo dello spazzolino elettrico e di quello interdentale. Lo spazzolino elettrico sicuramente ha il vantaggio di essere più pratico e comodo nel suo utilizzo. Inoltre permette di ottenere risultati efficaci e professionali e ha un costo che è più elevato rispetto a quello degli spazzolini manuali. Inoltre, una volta che si rompe un suo componente si può acquistare un ricambio che spesso però è complesso da trovare e anche abbastanza costoso.
Lo spazzolino interdentale rispetto a quello elettrico è meno utilizzato e ha una buona praticità di uso, oltre che un prezzo più basso rispetto alla spazzolino elettrico. Tuttavia sono spesso abbastanza complessi da usare e richiedono un po’ di pratica prima di capire come utilizzarli nel modo corretto.